Gli scavi di sbancamento sono relativi ad un vasto scavo che va a modificare l’andamento naturale del terreno, ossia la quota di scavo finito presenta una profondità di almeno 3 metri rispetto alla quota originaria. In genere si ricorre a questa tipologia di scavo aperto quando è necessario eseguire scavi su vaste superfici quali quelle per la preparazione del terreno su cui dovranno sorgere le costruzioni. Inoltre, in base alla natura del terreno e del volume di terra da scavare, i mezzi utilizzati per gli scavi possono essere martelli pneumatici; macchine escavatrici o anche esplosivi.
Negli scavi di sbancamento vi è una sezione molto ampia che consente l’accesso ai mezzi di trasporto sino al fronte di scavo; qui il materiale scavato viene caricato direttamente sui mezzi di trasporto quindi è comprensibile come questi lavori si debbano effettuare nella totale sicurezza del personale addetto. Non a caso queste operazioni sono regolamentate da un testo unico in materia di sicurezza che sancisce determinate regole da seguire dopo una attenta e preliminare fase di valutazione dei rischi, che generalmente sono:
Come dicevamo, il D.Lgs 81/2008 dall’art. 118 al 121 ci fornisce le principali indicazioni sugli scavi:
La nostra azienda LT Trasporti, a Cucciago in provincia di Como, in Via Leonardo da Vinci n. 2, è dotata di un vasto parco mezzi aziendali specializzati nel movimento terra; offriamo differenti servizi di sbancamento del terreno attraverso la rimozione di materiali. Grazie ai nostri interventi, è possibile rendere il suolo idoneo alla costruzione di strutture e di basi di appoggio per edifici. Nello specifico ci occupiamo di scavi di sbancamento di piccole e grandi dimensioni impiegando macchinari manuali e meccanici di alta qualità. Non esitate a contattarci per saperne di più sui nostri servizi o per richiedere preventivi gratuiti; potete contattarci al numero 031.4123840 o inviandoci un’email all’indirizzo lt.trasportisrl@libero.it
Valutazione dei rischi
Negli scavi di sbancamento vi è una sezione molto ampia che consente l’accesso ai mezzi di trasporto sino al fronte di scavo; qui il materiale scavato viene caricato direttamente sui mezzi di trasporto quindi è comprensibile come questi lavori si debbano effettuare nella totale sicurezza del personale addetto. Non a caso queste operazioni sono regolamentate da un testo unico in materia di sicurezza che sancisce determinate regole da seguire dopo una attenta e preliminare fase di valutazione dei rischi, che generalmente sono:
- delimitazione del ciglio di scavo
- trasporto e discesa delle macchine degli automezzi di trasporto
- stabilità del fronte di scavo
- seppellimento degli operatori
- sicurezza dei lavoratori a terra
Le misure di sicurezza da adottare
Come dicevamo, il D.Lgs 81/2008 dall’art. 118 al 121 ci fornisce le principali indicazioni sugli scavi:
- nei lavori di sbancamento, se previsto l’accesso di lavoratori, le pareti delle fronti di attacco devono avere una inclinazione o un tracciato tali, in relazione alla natura del terreno, da impedire franamenti.
- Quando la parete del fronte di attacco supera l’altezza di 1,5 metri è vietato il sistema di scavo manuale per scalzamento alla base e conseguente franamento delle pareti.
- Quando per la particolare natura del terreno o per causa di piogge, di infiltrazione, di gelo o disgelo, o per altri motivi, siano da temere frane o scoscendimento, deve essere provveduto all’armatura o al consolidamento del terreno.
- Nei lavori di escavazione con mezzi meccanici deve essere vietata la presenza degli operai nel campo di azione dell’escavatore e sul ciglio del fronte di attacco.
La nostra azienda LT Trasporti, a Cucciago in provincia di Como, in Via Leonardo da Vinci n. 2, è dotata di un vasto parco mezzi aziendali specializzati nel movimento terra; offriamo differenti servizi di sbancamento del terreno attraverso la rimozione di materiali. Grazie ai nostri interventi, è possibile rendere il suolo idoneo alla costruzione di strutture e di basi di appoggio per edifici. Nello specifico ci occupiamo di scavi di sbancamento di piccole e grandi dimensioni impiegando macchinari manuali e meccanici di alta qualità. Non esitate a contattarci per saperne di più sui nostri servizi o per richiedere preventivi gratuiti; potete contattarci al numero 031.4123840 o inviandoci un’email all’indirizzo lt.trasportisrl@libero.it